di FILOMENA CAMPUS Ho deciso di fare questo spettacolo ispirata proprio da Franca Rame, a cui dedichiamo un momento nello spettacolo, compresa una canzone che ho scritto per lei il giorno del suo funerale. Credevo Che è un reading in musica sulla violenza domestica, in cui raccontiamo le storie dei clienti che Simonetta Agnello Hornby, […]
www.soniavaccaro.com Licenciada en Psicología, con especialidad Clínica y Laboral egresada en 1981 de la Universidad de Belgrano, Buenos Aires, Argentina. A partir de 1990 he centrado mi práctica profesional en la Prevención y Asistencia de la Violencia basada en el Género (Violencia contra las Mujeres), asistiendo a las víctimas, realizando peritajes, haciendo formación a profesionales […]
#noninmionome Contro le bombe italiane in Yemen: 6.500 bambini uccisi o feriti. L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali (art. 11 della Costituzione Italiana). Uccidere bambini in un conflitto è vietato dal diritto internazionale umanitario. La legge italiana sul controllo dell’esportazione, […]
Nella fabbrica del consenso, si stimola il pubblico a essere favorevole alla mediocrità. Noam Chomsky
dipinto I Camalioni testo di Dale Zaccaria Simone De Beauvoir e della mancata solidarietà e sorellanza tra donnedi Dale Zaccaria Le donne, scrive Simone De Beauvoir ne Il secondo sesso “tranne in certi congressi che restano manifestazioni astratte – non dicono «noi»; gli uomini dicono «le donne» e le donne si designano con questa stessa […]
ACQUISTA SU IBS Quale differenza c’è tra il pensare alla morte come a un fatto ineluttabile, che prima o poi capiterà a ciascuno di noi, e saperla in cammino per raggiungerci – più o meno velocemente – dopo una diagnosi che l’ha annunciata? Dalle testimonianze, che sono il cuore pulsante di questo libro, delle persone […]